top of page
  • Whatsapp
  • Black Instagram Icon

OSTEOPATIA

nicola rigoa osteopata

Osteopatia

COS' E' L'OSTEOPATIA :

​

L'osteopatia è una professione sanitaria riconosciuta in Italia dall’articolo 7 della Legge 3 del 2018, essa risulta comunque essere presente dal lontano 1890 grazie alla scoperta del suo fondatore Andrew Taylor Still. 

Questa disciplina  si basa sul contatto manuale tra operatore e paziente focalizzandosi sulla capacità di autoregolazione del corpo umano: 

l'osteopata si avvale di un'ampia serie di tecniche manuali terapeutiche finalizzate a migliorare la funzionalità fisiologica dell'organismo permettendo che esso ritorni in uno stato di omeostasi, ovvero di equilibrio.

Vi sono quattro principi chiave in osteopatia: 

1) l'essere umano è una unità dinamica funzionale il cui stato di salute è influenzato da mente e corpo

2) il corpo possiede meccanismi di AUTOREGOLAZIONE deputati all'AUTOGUARIGIONE

3) struttura e funzione sono in relazione reciproca

4) un trattamento razionale si basa sulla comprensione e sull'applicazione di tutti questi principi

​

IN COSA CONSISTE IL TRATTAMENTO OSTEOPATICO?

​

Il trattamento si sviluppa in tre fasi principali: si comincia con un processo di anamnesi nella quale viene eseguita un raccolta dati completa rispetto al dolore riportato dal paziente ed allo stato di salute generale, 

si prosegue con l'osservazione del paziente in piedi e durante specifici movimenti fondamentali all'operatore per riscontrare aree del corpo con restrizioni di mobilità, ed infine, una volta eseguiti i test, si procede con il trattamento.

La durata complessiva di una seduta è di circa 45-60 minuti mentre una prima visita ha una durata di 1 ora e 15 minuti. 

IN COSA E' EFFICACE L'OSTEOPATIA?

​

Le problematiche più comuni per le quali le persone si rivolgono all'osteopata comprendono:

  • Dolori articolari e muscolari (contratture, traumi, tensioni muscolari, epicondiliti/epitrocleiti, ecc..)

  • Postura errata

  • Sciatalgie

  • Artrosi

  • Cefalee

  • Ridotta funzionalità dei sistemi del corpo come problemi digestivi (reflusso, pesantezza post-prandiale, gonfiore addominale, stitichezza, ecc..)

  • Problemi riguardanti la circolazione (arti gonfi,freddi, pulsanti, crampi)

  • Condizioni legate allo stress, alla respirazione

  • Dolori dovuti al ciclo mestruale

  • Disturbi del sonno

  • Colpi di frusta

  • Problematiche della gravidanza come Lombalgie

  • Cervicalgie, sia riguarda il neonato che il bambino.

​

L'elenco sopra citato suggerisce che il trattamento osteopatico ha un elevato rapporto vantaggioso per quanto riguarda il costo/efficacia

potendo notevolmente ridurre l'esigenza del paziente rispetto l'utilizzo di terapie farmacologiche e risultando essere un ottima alternativa

al trattamento del dolore tramite farmaci.

colonna vertebrale
24112022-_MG_2945.jpg
CONTACT

CONTATTI

Nicola Rigosa Osteopata

Brescia (BS)  Italia

P.IVA: 12563660963

E-mail: rigosa.osteopata@gmail.com

Tel: +39 342 940 1820

N.tessera ROI: 6927

​Certificazioni:

ROI, CMO, ISO, ALTA FORMAZIONE, BUCKS

PER INFO
SCRIVIMI IN PRIVATO

  • Whatsapp

Compila il Form per prendere il tuo appuntamento

Il modulo è stato inviato!

CONTATTAMI

bottom of page